Per quegli stroller runners che hanno dedicato i mesi di dicembre e gennaio “soltanto” a qualche sgambata domenicale con il bimbo in passeggino, o a qualche uscita nei giorni meno rigidi, il mese di febbraio – a dispetto delle temperature ancora non propriamente piacevoli – rappresenta un’irresistibile tentazione per un primo approccio alla nuova stagione podistica.
E allora, ecco una rassegna di alcune delle più belle corse del calendario su strada Fidal (e non solo), aperte ai podisti con passeggino nel prossimo mese di febbraio 2019, con la consueta premessa che l’elenco è in progress, e potrebbe dunque arricchirsi di nuovi appuntamenti non appena gli organizzatori ci comunicheranno ufficialmente il loro via libera agli stroller runners.
3 febbraio 2019
VII Mezza maratona dei Mille Città di Bergamo (Bg)
La settima edizione della classica di Bergamo prevede 4 percorsi:
- Urban Trail del sabato sera (2 febbraio);
- La mezza dei Mille di domenica e la formula staffetta a seguire (3x7km)
- La 10K competitiva
- La 10K non competitiva;
Sconsigliati agli stroller runners sia l’Urban Trail del sabato sera (percorso con scalinate), sia la mezza maratona, la cui partenza è collocata nella città alta e i cui primi 5 km prevedono due salite e almeno 4 km di discesa.
Perfettamente adatta ai passeggini è invece la 10 km non competitiva, che parte qualche minuto dopo la competitiva sia adatta anche a chi spinge il passeggino. Quindi, stroller runners, fatevi sotto! Tanto più che l’organizzazione, per la 10 km non solo “non vede controindicazioni, ma anzi giudica la corsa con il passeggino come un bel modo di godere di quest’evento“!
Per info e iscrizioni, CLICCA QUI.
10 febbraio 2019
XV Mezza Maratona del Castello – Vittuone (MI)
Via libera, ma con tutte le raccomandazioni del caso, per gli stroller runners alla quindicesima edizione dell’evento, omologato Fidal, che si snoda per 21,097 km nel paesaggio del Parco Agricolo Sud della Provincia di Milano, tra storiche cascine e fontanili.
Come puntualizza l’organizzazione, infatti, “La nostra gara è solo competitiva, e per motivi logistici, di spazio e di larghezza del percorso chiuderemo le iscrizioni a 1100 partecipanti. Il nostro regolamento non prevede corridori col passeggino, i quali, tuttavia, potranno partecipare partendo in fondo al gruppo e segnalando, al ritiro del pettorale, di essere stroller runners. La società, in ogni caso, si ritiene sollevata da ogni responsabilità per la gestione dei minori nel passeggino“.
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
VI Barletta Half Marathon Città della Disfida – Barletta (BAT)
Porte aperte agli stroller runners anche in occasione della sesta edizione della Barletta Half Marathon.
Come spiega l’organizzazione, infatti, “con qualche accorgimento, come quello di partire verso il fondo della griglia, per noi non c’è nessuna controindicazione e anzi accogliamo volentieri i podisti con il passeggino“!
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
XLIII Camminata Viadagola e XXX Gara competitiva 10 km – Granarolo (BO)
Stroller runners ammessi all’evento, anche se esclusivamente nella sezione non competitiva.
Come spiega, infatti, l’organizzazione, “il tracciato competitivo, per motivi diversi, non si presta ad essere percorso con il passeggino e per tale motivo non ce la sentiamo di autorizzare la presenza di stroller runners a questa gara.
Possiamo però accettare iscrizioni di stroller runners alla non competitiva, dove non serve comunque che ne venga segnalata la presenza all’atto dell’iscrizione. Per il resto, non vi sono altre indicazioni particolari da seguire”.
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
17 febbraio 2019
IX Maratona di San Valentino – Terni (TR)
Più che una semplice gara con 4 percorsi di lunghezze differenti (42 km, 21 km, 8 km e 4 km), tutti aperti agli stroller runners. La Maratona di San Valentino è un’esperienza pensata per vivere un weekend non soltanto all’insegna dello sport, ma anche del benessere: dai paesaggi mozzafiato che si potranno ammirare correndo, ai servizi di check out posticipati alle 16 in tutti gli hotel convenzionati proprio per consentire ai podisti di fruire fino in fondo della manifestazione; dal pasta party alla medaglia di cioccolato che andrà ad aggiungersi a quella ufficiale dell’evento.
E in più, per gli stroller runners che decideranno di cimentarsi sulle distanze più lunghe, e cioè la maratona o la mezza, ci sarà la possibilità di iscriversi fino all’ultimo al prezzo base (20 euro per l’half marathon, 32 euro per la 42 km) invece di quello maggiorato, semplicemente pagando con bonifico e segnalando nella causale di essere podisti con il passeggino!
Insomma: non resta che oliare gli ingranaggi del passeggino, gonfiare le ruote e farsi trovare pronti ai nastri di partenza, per lanciarsi su un percorso interamente asfaltato, non a caso adatto anche agli handbikers!
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
XXXVI Strabusseto in Maschera – Busseto (PR)
Via libera agli stroller runners su tutti le distanze dell’evento parmense: sia la 13 km e la mezza maratona competitive, sia la 6 km, la 13km e la 21 km non competitive. Come garantisce l’organizzazione, infatti, “tutte le strade attraversate dalla corsa sono percorribili anche da chi spinge il passeggino. Nulla di specifico da segnalare nemmeno in fase di iscrizione”.
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
24 febbraio 2019
XV Mezza Maratona di Trecate – Trecate (NO)
Preceduta, a partire da sabato, dagli appuntamenti d’animazione dell’Expo Village allestito in piazza Cavour – con stand, esibizioni sportive, street food e un concerto musicale – la quindicesima edizione della Mezza di Trecate prevede 2 percorsi di gara: la half marathon tradizionale e quella a staffetta, che partirà subito a seguire.
Eccezion fatta per il limite del tempo max, fissato in 2 ore e 30 minuti, nessun altro vincolo per gli stroller runners che, dunque, potranno liberamente partecipare all’evento. Come spiega l’organizzazione, infatti: “Siamo felici di accoglierli, e d’altra parte il nostro percorso è particolarmente adatto, sia ai passeggini sia alle carrozzelle, tanto che parteciperanno alla gara anche diversi ragazzi disabili”.
Nessuna segnalazione particolare da effettuare in fase di iscrizione; soltanto l’accortezza di partire in fondo alla griglia, per ragioni di sicurezza. E c’è di più. Come annuncia sempre l’organizzazione, infatti, per gli stroller runners possiamo prevedere la partecipazione gratuita non soltanto del bambino in passeggino, ma anche di un secondo eventuale accompagnatore“.
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
Maratona delle Terre Verdiane – Salsomaggiore Terme (PR)
E chiudiamo questa rassegna con un altro degli appuntamenti clou del mese di febbraio 2019: la 22esima edizione della Verdi Marathon, che si snoderà su ben 4 percorsi di gara: una 42 km e una 21 km certificate Fidal, una 10 km e l’altra classicissima, la 30 km del Principe Diofebo.
Come assicura il responsabile organizzativo, Paolo Peschiera, “Tutte e 4 le distanze sono aperte agli stroller runners, e non a caso abbiamo già avuto richieste in tal senso. Dal punto di vista tecnico, i percorsi si dipaneranno lungo strade ampie, agevoli, senza particolari difficoltà. Sul versante organizzativo, invece, non possiamo che essere ben felici di arricchire la nostra manifestazione con una partecipazione originale e piacevole come quella dei podisti con il passeggino. Peraltro, dopo la circolare Fidal dello scorso aprile 2018 non dovrebbero sussistere problemi regolamentari, anche siamo consapevoli che qualche giudice di gara potrebbe ancora vederla diversamente. Da parte nostra, integreremo il regolamento di gara con una specifica previsione relativa agli stroller runners e chiederemo massima flessibilità ai giudici eventualmente in disaccordo con la loro presenza!”.
Peraltro, trattandosi della stessa organizzazione, questa disponibilità rappresenta uno splendido viatico anche per la Parma Marathon del 20 ottobre 2019: anche a questa classica del panorama podistico nazionale, infatti, potranno prendere parte i podisti con il passeggino, con l’accorgimento, però, di partire in fondo alla griglia data la conformazione del corridoio di partenza.
Per info e iscrizioni CLICCA QUI.
La foto di copertina di quest’articolo è relativa all’edizione 2016 della Mezza Maratona dei Mille Città di Bergamo. Credits: COMeta PRess
Leave a Reply