Babyrun

The stroller moving world

  • Chi siamo
    • Progetto
    • Statuto
    • Testimonial
    • Babyrun Torino
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • News&Curiosità
    • Attualità
    • Racconti di corsa
  • TESSERAMENTO
    • Regolamento Team
    • Come tesserarsi stagione 2018/2019
    • FAQ Tesseramento
    • Babyrun Story
  • Running
    • Personaggio del mese
    • Corse stroller friendly
    • Tutorial
  • Attrezzatura
    • Schede tecniche
    • Negozi specializzati
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Toscana
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
    • Mercatino dell’usato
  • Wellness
    • Fitness
    • Alimentazione
    • Ricette
  • Gravidanza
  • Viaggiare
  • Cassa

Attilio: il papà di… ProntoPannolino, sponsor del Babyrun Team

Posted byGianluca on 05.15.18

L’amore di un papà, la passione di un uomo, l’estro di un imprenditore. Ecco chi è e cosa c’è dietro a ProntoPannolino: sponsor ufficiale dell’Italian Stroller Running Team per le stagioni podistiche 2018 e 2019, ma anche e soprattutto partner ormai “storico” del Babyrun Project, di cui l’azienda, anch’essa tutta italiana, condivide da sempre i valori, la mission e la voglia di mettersi quotidianamente in gioco.

Ne abbiamo parlato con il fondatore, Attilio Magni, 36 anni, papà di due bambine di 5 e 3 anni: Ginevra e Giorgia.

Attilio, conosciamo innanzitutto il papà che sta dietro l’idea di Pronto Pannolino.

Attilio imprenditore nasce a metà degli anni 2000 attraverso esperienze di stampaggio plastico in camera bianca e relativi polimeri plastici. Attività che oggi continua non più da produttore ma come consulente per una multinazionale d’Oltralpe.

In questo percorso professionale, dopo il matrimonio con Elena, nel 2010, arriva la prima grande svolta: Ginevra, nel 2013. La nuova vita, fatta di cambi pannolini e notti insonni, e la consapevolezza crescente di essere e “fare” il papà, diventano improvvisamente un bisogno primario; il tutto sempre condiviso con un polimero ed una pressa ad iniezione. Oggi il papà che sta dietro ProntoPannolino non è altro che un 36enne innamorato delle sue bimbe (nel frattempo è arrivata anche la piccola Giorgia!), che si prefigge l’obiettivo di non avere mai rimpianti nei loro confronti, e di metterle sempre al primo posto. Con i miei pregi e i miei difetti, come penso faccia la totalità dei papà sul pianeta.

Ma come mai l’idea temeraria di iniziare a produrre pannolini italiani quando il mercato è, praticamente, tutto in mano a 1-2 multinazionali?

L’idea alla base dei ProntoPannolino sorge dalla vita di tutti i giorni. Dopo la nascita di Ginevra, mi rendo conto che avere un figlio è davvero la felicità in persona ma comporta tempi e costi. E purtroppo non sempre le famiglie possono permettersi il meglio per i loro piccoli.

Mi sono chiesto che cosa potessi fare in concreto, e la prima cosa che ho intrapreso è stata un’indagine sulle nascite in Italia comprendendo che il primo punto di contatto con altre mamme e papà era il pannolino. Quindi ho investito qualche giorno in alcune aziende italiane ed estere che producono assorbenza per imparare e far provare i loro prodotti.

È stato così che, dopo diverse visite ed un garage pieno zeppo di campioni, abbiamo messo intorno a un tavolo un centinaio di mamme amiche di famiglia che ci hanno aiutato a scegliere il pannolino che loro avrebbero desiderato o, perlomeno, che si avvicinava a quanto fosse il loro percepito perfetto, provando i prodotti sui loro piccoli (peraltro ringrazierò a vita la piccola Ginevra che in questi 4 anni è stata la “cavia perfetta” per papà Attilio!).

Ebbene, senza indugio, queste mamme hanno individuato un prodotto italiano, con il quale ho concluso un accordo di distribuzione di pannolini per bambini a marchio PPDRY, il nostro marchio, con l’obiettivo di ricevere dalle mamme amiche e clienti dei feedback nel corso del tempo per migliorare continuamente prodotto, processo e materiali.

Il modello di business di ProntoPannolino è composto prevalentemente dalla vendita di prodotti per la cura ed il benessere dei piccoli ma anche da un piano editoriale a reputazione crescente che ci possa legittimare al mercato, solo su piattaforma online, in modo da accorciare la filiera e fornire un buon prodotto al giusto prezzo. In quest’ottica, ci differenziamo dai big per la comunicazione ed i canali di distribuzione.

Possiamo dire che la scommessa è stata vinta: oltre ai pannolini ora hai aperto anche uno store online con differenti prodotti. Quali famiglie scelgono i tuoi prodotti?

Non corriamo! La scommessa non è mai vinta, a mio parere. Sono sempre più convinto che ogni giorno sia sempre il primo giorno di scuola, che necessita del giusto entusiasmo e consapevolezza. Detto ciò, nel 2016 siamo partiti da zero, con noi stessi che eravamo clienti di ProntoPannolino, e alla fine dell’anno siamo arrivati a servire circa 1000 famiglie. Dato che si è poi triplicato nel 2017.

Abbiamo iniziato con i pannolini per aggiungere una serie di articoli complementari all’attività del cambio pannolino e del bagnetto, e successivamente dedicandoci anche alla cura e alla sicurezza domestica. I risultati fino ad ora ottenuti, nonostante per natura sia un insoddisfatto perenne, ci portano a servire le famiglie sull’intero territorio nazionale con una rotazione dei principali 20 articoli (pannolini, salviettine, prodotti di cosmesi e dermocosmesi in primis) estremamente veloce.

Dal 2018, inoltre, abbiamo inserito una nuova linea di pannolini e prodotti di igiene a marchio Trudi, in accordo col produttore medesimo di PPDRY, per aumentare la reputazione del portale ed incrementare le vendite. Il prossimo obiettivo è l’apertura di un punto vendita in provincia di Monza per servire direttamente la clientela di zona, come progetto pilota.

Quanto all’identikit di famiglia cliente, non c’è un cluster particolare o univoco, anzi, sinceramente abbiamo famiglie le cui scelte di acquisto sono le più disparate.

Da subito hai scelto di sostenere il progetto Babyrun: quali sono i valori in cui ti riconosci, che sposano al meglio anche la mission di Pronto Pannolino?

Babyrun è stata scelta per il mood del fondatore, Gianluca, e di sua moglie Gabriella, amici e sostenitori di ProntoPannolino, che rispecchia nella totalità i valori che noi stessi abbiamo e coltiviamo per le nostre famiglie e attività.

Il percorso di crescita delle nostre due realtà è per certi versi identico, con scambi di opinioni e idee reciproche; circostanze che rendono la collaborazione estremamente solida.

Proprio su questa scia quest’anno Pronto Pannolino è diventato sponsor del Babyrun Stroller Running Team: come nasce l’idea di accostare il tuo brand a un’attività così giovane ed innovativa per l’Italia?

Purtroppo sono il classico runner dei 6 mesi, da marzo a ottobre, poi il freddo e soprattutto la pigrizia mi rammolliscono. Mi sono perciò detto… forse è la volta buona che diventi un’abitudine continua!

Scherzi a parte, ci è capitato in occasioni diverse di ascoltare neo-mamme che hanno purtroppo subito l’esperienza post-parto anziché viverla serenamente, sia dal punto di vista mentale che fisico, e ci hanno chiesto: cosa potremmo fare? Babyrun è arrivato nel momento giusto rispondendo anche a questa domanda, che nel tempo ha portato alla promozione e alla diffusione dello stroller running, che noi consigliamo e pubblicizziamo come possibile soluzione per queste mamme.

Il punto di contatto tra ProntoPannolino e Babyrun Stroller Running Team è l’utenza in termini di età, comune ad entrambi: i nostri piccoli bimbi.

Che cosa ti aspetti in prospettiva da questa partnership? Hai in mente progetti che vedano coinvolti la tua attività e il Babyrun Stroller Running Team? Hai proposte dirette al pubblico di Babyrun?

La partnership che abbiamo intrapreso è concepita a 360°. Comunicazione, co-marketing, prodotti, sono tutti sostantivi che uniscono le due compagini. Sarebbe bello accompagnare nel tempo il progetto stroller running in un percorso nazionale, accostandolo alla riproposizione magari a tappe di un Baby Day, sul modello di Babyrun Stroller Race, concepibile come una festa sportiva rivolta alle famiglie per una giornata insieme all’insegna del benessere.

Per la mia esperienza, su ProntoPannolino, siamo abituati a proporre al pubblico nuovi prodotti e/o soluzioni ma quello che chiediamo al pubblico stesso è di fornirci un’idea o una sensazione, al fine di poterla rendere attiva ed a beneficio delle famiglie. Esorto quindi anche gli stroller runners, e più in generale i followers di Babyrun a contattarci per stimolarci, un po’ come fu nel nostro percorso agli inizi di ProntoPannolino.

ATTENZIONE: Hai un’idea, un consiglio, una proposta per ProntoPannolino? Scrivi una mail a: babyrun2013@gmail.com: la gireremo ad Attilio Magni. E riceverai i CODICI DI SCONTO esclusivi e personalizzati per i tuoi acquisti sullo store di ProntoPannolino!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp

Category: Personaggio del mese Tags: Attività con bambini, babyrun stroller running team, Babyrun Torino, bambini, benessere, correre con passeggino, pannolini, prontopannolino, stroller running

Leave a Reply Cancel

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Cerca nel sito

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Tag

allattamento allenamento allenarsi in gravidanza Attività con bambini attrezzatura babyrun stroller running team Babyrun Torino bambini bambino in passeggino benessere correre con passeggino corsa con passeggino corsa passeggini Fidal genitori con passeggino gravidanza guinness world record mamma mamma con passeggino mamme di corsa mezza maratona mom pushing stroller papà passeggini passeggini da corsa passeggino passeggino da corsa passeggino gemellare post sponsorizzato ricette salute sana alimentazione stroller fitness stroller race stroller running stroller trekking stroller walking Theresa Marie Pitts una mamma di corsa a... USA vacanze con il passeggino verdura viaggiare con bambini viaggi con il passeggino vita all'aria aperta

Disclaimer

Quelli presentati nelle varie sezioni del sito sono semplici consigli, e non si sostituiscono a consulenze mediche e/o sportive professionistiche.

Babyrun, All Rights Reserved ASD Babyrun 2013 • Sede legale: Strada Preserasca, 8 – 10024 Moncalieri (To) • Telefono: 347.4416177 • E-mail: babyrun2013@gmail.com ​C. Fiscale e Partita Iva: 10886760015 • Iscrizione nel Registro CONI n. 189551 • Affiliazione UISP n. A051334

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie