Babyrun

The stroller moving world

  • Chi siamo
    • Progetto
    • Statuto
    • Testimonial
    • Babyrun Torino
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • News&Curiosità
    • Attualità
    • Racconti di corsa
  • TESSERAMENTO
    • Regolamento Team
    • Come tesserarsi stagione 2018/2019
    • FAQ Tesseramento
    • Babyrun Story
  • Running
    • Personaggio del mese
    • Corse stroller friendly
    • Tutorial
  • Attrezzatura
    • Schede tecniche
    • Negozi specializzati
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Veneto
      • Emilia Romagna
      • Toscana
      • Lazio
      • Campania
      • Puglia
    • Mercatino dell’usato
  • Wellness
    • Fitness
    • Alimentazione
    • Ricette
  • Gravidanza
  • Viaggiare
  • Cassa

Corri con il passeggino, corri con il Babyrun Stroller Running Team!

Posted byGabriella Regis on 08.27.18

“Corri con il passeggino. Corri con Babyrun!”.

Hai un bambino tra i 6 mesi e i 3 anni? Sei una neo-mamma che vuole rimettersi in forma dopo il parto? Oppure un neo-papà che vuole trascorrere tempo originale e di qualità con il suo piccolo? Ami il podismo o vorresti iniziare a praticarlo, ma avendo un bimbo piccolo hai paura di non trovare il tempo per allenarti?

Vieni a scoprire con noi la disciplina sportiva più trendy e divertente del momento!  Entra a far parte del Babyrun Stroller Running Team by Pronto Pannolino: l’unica squadra podistica in Italia dedicata a chi corre con il passeggino (CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO SUL TESSERAMENTO PER LA STAGIONE 2018/2019)

Che cos’è lo stroller running

Lo stroller running (o corsa con il passeggino) è una disciplina sana, divertente, ma anche performante. Non a caso, essa è adatta:

  • sia ai tapascioni che intendono praticarla a bassa intensità per il solo piacere di fare qualche uscita sportiva all’aria aperta in compagnia del loro bimbo;
  • sia ai runners più preparati, che proveranno l’emozione unica di tagliare i più disparati traguardi con il loro piccolo in passeggino, e inoltre ne apprezzeranno i benefici – in termini di miglioramento delle loro prestazioni – anche quando invece correranno da soli.

Dal punto di vista tecnico, coniugando il movimento tipico della corsa a corpo libero con quello di spinta sul passeggino, lo stroller running non è propriamente assimilabile al running tradizionale, dal quale, anzi, differisce sotto molteplici aspetti: i muscoli coinvolti, le articolazioni sollecitate, la postura, l’appoggio del piede, e di conseguenza, i metodi di allenamento e gli esercizi di stretching.

Lo stroller running in Italia

Particolarmente diffuso negli Stati Uniti e in diversi Paesi del Nord e dell’Est Europa, lo stroller running sta progressivamente prendendo piede anche in Italia, grazie all’attività di promozione svolta dall’ASD Babyrun 2013, con:

  • Il Babyrun network: una rete di canali web e social appositamente dedicati allo stroller running, con news, curiosità, schede di allenamento e nutrizionali, interviste esclusive, informazioni sulle gare podistiche che ammettono la partecipazione dei passeggini e sull’attrezzatura necessaria per praticare questa disciplina;
  • Babyrun Stroller Race: la corsa dei passeggini più partecipata d’Europa, con il record di 558 stroller runners iscritti all’edizione 2017, svoltasi a Torino.

Babyrun Stroller Running Team: da nord a sud, migliaia di chilometri di corsa con il passeggino

Nato a marzo 2018, nella sua prima stagione di attività, conclusasi il 31 agosto, il Babyrun Team by Pronto Pannolino ha aggregato stroller runners da tutto il centro-nord Italia: podisti con il passeggino che, grazie al lavoro di promozione svolto da Babyrun, hanno avuto la legittimazione ufficiale di Fidal a prendere parte anche agli eventi del circuito federale, e che hanno così potuto percorrere migliaia di chilometri, tagliando il traguardo di decine di gare, dalle tapasciate alle competitive.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra queste, fiore all’occhiello è stata la Milano Marathon dell’8 aprile 2018, cui il Babyrun Stroller Running Team ha partecipato con una staffetta di 4 tesserate: la sport blogger bresciana Silvia Segala; la vice-presidente del Comitato MarciaPadova Barbara Sturaro; la fitness coach bolognese Giovanna Ventura (capitana della squadra); e la stroller runner lecchese Ylenia Franco.

Eccezionale, anche dal punto di vista mediatico, il risalto ottenuto dalla loro impresa, raccontata da testate locali e nazionali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma dalla Stratorino alla Strabologna, dalla Padova Half Marathon alla mezza maratona di Trieste, dalla Vivicittà di Ferrara alla Rimini Marathon, passando per altri innumerevoli percorsi tra le campagne, in riva al lago, costeggiando il mare, attraversando strade cittadine, sono decine le competizioni che hanno visto sfilare i colori sociali del Babyrun Team, tra il sostegno degli altri podisti, i sorrisi e i cinque battuti ai bimbi in passeggino, e il divertito stupore di un pubblico non ancora avvezzo a una disciplina che pure sta crescendo esponenzialmente.

Come entrare a far parte del Babyrun Stroller Running Team

Archiviata la stagione del debutto con risultati straordinariamente superiori ad ogni più ottimistica aspettativa, il Babyrun Team è pronto a tagliare nuovi traguardi, insieme a mamme, papà, nonni, provenienti da ogni parte dello Stivale e accomunati dal desiderio di condividere una passione unica indossando gli stessi colori sociali.

Il tutto, sottolineando che nello spirito (e nel regolamento di squadra) del Babyrun Stroller Running Team, al primo posto c’è sempre ed esclusivamente il benessere del bimbo, coniugato, in seconda battuta, con il piacere del genitore (o del nonno) di vivere con lui un’esperienza sportiva emozionante, magari da ricordare insieme quando il piccolo sarà cresciuto!

Vi piace il progetto? Vi piace l’idea? Allora non vi resta che… correre ad iscrivervi al Babyrun Stroller Running Team e fruire degli eccezionali servizi riservati ai tesserati della squadra per la stagione 2018/2019:

  • Tshirt tecnica ufficiale del team
  • Convenzioni e sconti sull’acquisto di prodotti e servizi offerti dalle aziende partner di Babyrun
  • Assicurazione sociale Rc e infortuni
  • Segreteria organizzativa per iscrizioni e info sulle corse aperte agli stroller runners
  • Ufficio stampa e comunicazione sulle prestazioni dei tesserati
  • Newsletter con contenuti speciali e schede di allenamento
  • Chat e gruppo Fb di squadra
  • Solo per chi si tessera entro il 31 ottobre 2018, prima consulenza nutrizionistica personalizzata a cura della biologa nutrizionista del Babyrun Team, dottoressa Gabriella Regis (valore: 80 euro)

Avete altri dubbi, domande, curiosità? Tutte le risposte alla nostra sezione FAQ.

Per tutte le info su costi e modalità di tesseramento, invece, CLICCATE QUI.

Dopodiché, aspettiamo a braccia aperte voi e i vostri bimbi. Per correre sulle più affascinanti strade della penisola e tagliare insieme i più emozionanti traguardi. Rigorosamente, spingendo un passeggino!

Gianluca Palladino,
pres. ASD Babyrun 2013

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp

Category: News&Curiosità Tags: babyrun stroller running team, correre con passeggino, corsa con passeggino, running, stroller running, tesseramento

Leave a Reply Cancel

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Cerca nel sito

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Tag

allattamento allenamento allenarsi in gravidanza Attività con bambini attrezzatura babyrun stroller running team Babyrun Torino bambini bambino in passeggino benessere correre con passeggino corsa con passeggino corsa passeggini Fidal genitori con passeggino gravidanza guinness world record mamma mamma con passeggino mamme di corsa mezza maratona mom pushing stroller papà passeggini passeggini da corsa passeggino passeggino da corsa passeggino gemellare post sponsorizzato ricette salute sana alimentazione stroller fitness stroller race stroller running stroller trekking stroller walking Theresa Marie Pitts una mamma di corsa a... USA vacanze con il passeggino verdura viaggiare con bambini viaggi con il passeggino vita all'aria aperta

Disclaimer

Quelli presentati nelle varie sezioni del sito sono semplici consigli, e non si sostituiscono a consulenze mediche e/o sportive professionistiche.

Babyrun, All Rights Reserved ASD Babyrun 2013 • Sede legale: Strada Preserasca, 8 – 10024 Moncalieri (To) • Telefono: 347.4416177 • E-mail: babyrun2013@gmail.com ​C. Fiscale e Partita Iva: 10886760015 • Iscrizione nel Registro CONI n. 189551 • Affiliazione UISP n. A051334

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie